Notizie & eventi
Risultato della ricerca
Lalla Romano: Raccontare Milano. Storie della nostra città
01/10/2016
Sabato 1 ottobre 2016 ore 11
Lalla Romano
Raccontare Milano
Storie della nostra Città
Con Clara Monesi
e Raffaele Nobile
Coordina Antonio Ria
Visita guidata alla «Casa Lalla Romano» (ore 16)
24/09/2016
Sabato 24 settembre alle ore 16 ha luogo la Visita guidata alla "Casa Lalla Romano".
Appuntamento presso il "Giardino Lalla Romano" in Via Brera 17 a Milano
Scrittori da non dimenticare: Francesco Biamonti (Sala Lalla Romano_ore 11)
24/09/2016
Sabato 24 settembre 2016 ore 11
Scrittori da non dimenticare
Francesco Biamonti
Il romanzo di Gregorio
A cura di Simona Morando
Presenta Gabriella D’Ina
Letture di Clara Monesi
Coordina Antonio Ria
Poeti da non dimenticare: Roberto Luciano Tàpparo
17/09/2016
Sabato 17 settembre 2016 ore 11
poeti da non dimenticare
Roberto Luciano Tàpparo
L’altrove della poesia
A cura di Anna De Simone
Con Margherita Cassani
Letture di Clara Monesi
Coordina Antonio Ria
Commento di Giovanna Menegus sull'incontro "Poesia Aperta"
01/08/2016
Gentile Signora, Egregio Signore,
prima della pausa estiva, anche a nome del Consiglio Direttivo della nostra Associazione, vi auguro una serena estate, nella salute e nella gioia.
Accompagno questo augurio riportando con piacere la “cronaca commentata” di Giovanna Menegus,riguardante uno degli ultimi incontri in Sala Lalla Romano dedicato a “Poesia aperta”, e svoltosi l’11 giugno.
Visita alla Casa Lalla Romano in occasione della Conferenza Generale dei Musei
14/07/2016
Gentile Signora, Egregio Signore
la Fondazione Adolfo Pini ha organizzato di recente una serie di visite alle principali Case Museo e Case d’Artisti a Milano, in occasione della 24.a Conferenza Generale di ICOM (International Council of Museums), che quest’anno si è svolta di recente a Milano e che ha ospitato oltre tremila tra direttori e curatori dei principali musei del mondo, provenienti da 130 Paesi.
Le Case Museo o Case d’Artista fanno parte dell’iniziativa STORIE MILANESI, illustrata nel nostro precedente comunicato.
In questo itinerario è stata inserita anche la visita alla Casa Lalla Romano in Via Brera 17, avvenuta mercoledì 6 luglio.
Lalla Romano nelle "Storie Milanesi" delle Fondazione Adolfo Pini
12/07/2016
Abbiamo il piacere di comunicarle che la scrittrice e pittrice Lalla Romano, prima protagonista femminile, è stata di recente inserita nel progetto Storie Milanesi della Fondazione Adolfo Pini:
"15 luoghi per 15 straordinarie figure della cultura milanese, che ci svelano una Milano inedita e affascinante, tra vissuto personale e professionale. Con Lalla Romano e la sua casa-studio, da metà giugno nasce un nuovo percorso di www.storiemilanesi.org dedicato al quartiere di Brera
Qui di seguito il link diretto alla pagina dedicata a Lalla Romano
http://www.storiemilanesi.org/personaggio/lalla-romano/
Lalla Romano e la musica
18/06/2016
Sabato 18 giugno 2016 ore 11
Lalla Romano e la musica
A cura e coordinamento di Antonio Ria
Al violoncello Claudio Frigerio
Letture di Donatella Massimilla e Clara Monesi
(ultimo incontro prima della pausa estiva)
Poesia Aperta: Con Ann Bises, Giovanna Menegus, Silvia Venuti e Mariantonietta Zingarelli
11/06/2016
Sabato 11 giugno 2016 ore 11
POESIA APERTA
Con Ann Bises, Giovanna Menegus, Silvia Venuti
e Mariantonietta Zingarelli
A cura di Gabriella D’Ina
Coordina Antonio Ria
Poeti in Sala Lalla Romano: Vivian Lamarque
28/05/2016
Sabato 28 maggio 2016 ore 11
Poeti in Sala Lalla Romano
Vivian Lamarque
A cura di Gabriella D’Ina
Coordina Antonio Ria
Visita guidata alla «Casa Lalla Romano»
28/05/2016
Sabato 28 maggio alle ore 16 ha luogo la Visita guidata alla "Casa Lalla Romano".
Appuntamento presso il "Giardino Lalla Romano" in Via Brera 17 a Milano. (Ultima visita guidata prima della pausa estiva)
6˚ Festival di letteratura al femminile - Gallarate: Vita di Lalla Romano raccontata da lei medesima
27/05/2016
Venerdì 27 maggio - ore 17.30
Museo Ma*Ga, Gallarate
Via De Magri, 1 — Gallarate (VA)
6˚ Festival di letteratura al femminile
Vita di Lalla Romano raccontata da lei medesima
Autoritratto con testi e immagini
A cura di Antonio Ria
Lalla Romano e la battaglia per il voto alle donne
21/05/2016
Sabato 21 maggio 2016 ore 11
Lalla Romano e la battaglia per il voto alle donne
Con Gianni Oliva
Partecipano Eva Musci e Antonio Zappa
A cura e coordinamento di Antonio Ria
"La poesia in dialetto". Con Vincenzo Luciani
14/05/2016
Sabato 14 maggio 2016 ore 11
La poesia in dialetto
Con Vincenzo Luciani
Partecipano Sebastiano Aglieco, Nelvia Di Monte, Franco Loi e Maurizio Noris
A cura di Anna De Simone
Coordina Antonio Ria
"La memoria in Lalla Romano e Primo Levi". Con Giovanni Tesio
09/05/2016
Lunedì 9 maggio 2016 ore 17
La memoria in Lalla Romano e Primo Levi
Con Giovanni Tesio
Coordina Antonio Ria