Notizie & eventi
Risultato della ricerca
In Sala Lalla Romano: "Franco Loi e Biagio Marin. Lettere 1981-1985"
21/10/2017
Sabato 21 ottobre
FRANCO LOI — BIAGIO MARIN
LETTERE
1981-1985
A cura di Edda Serra
(Fabrizio Serra Editore)
Presentano Anna De Simone e Franco Loi
Letture di Sergio Solenghi
Coordina Antonio Ria
Poeti in Sala Lalla romano: FLAVIO ERMINI
14/10/2017
Sabato 14 ottobre 2017
Poeti in Sala Lalla romano
FLAVIO ERMINI
La poesia non è un genere letterario
Introduce e coordina Antonio Ria
A Moncalvo la mostra dedicata a Lalla Romano - dal 7 ottobre al 10 dicembre 2017
07/10/2017
A Moncalvo la mostra dedicata a Lalla Romano
dal 7 ottobre al 10 dicembre 2017
Museo Civico di Moncalvo
Via Caccia, 5
Moncalvo (AT)
Scrittori in Sala Lalla Romano : FERRUCCIO PARAZZOLI
30/09/2017
Sabato 30 settembre 2017 ore 11
SCRITTORI IN SALA LALLA ROMANO
FERRUCCIO PARAZZOLI
presenta il suo nuovo libro Amici per paura
(Società Editrice Milanese)
Introduce Gabriella D’Ina
Coordina Antonio Ria
Poeti in sala Lalla romano - CHANDRA LIVIA CANDIANI
23/09/2017
Sabato 23 settembre 2017 ore 11
POETI IN SALA LALLA ROMANO
CHANDRA LIVIA CANDIANI
presenta il suo nuovo libro Fatti vivo (Einaudi)
Introduce Gabriella D’Ina
Coordina Antonio Ria
Ultima visita guidata, prima della pausa estiva, alla Casa Lalla Romano - ore 16
24/06/2017
Sabato 24 giugno 2017 — ore 16
Visita guidata alla
«Casa Lalla Romano»
ULTIMA VISITA GUIDATA PRIMA DELLA PAUSA ESTIVA
Sabato 24 giugno avrà luogo la visita guidata alla Casa Lalla Romano
Raduno alle ore 16 intorno al Giardino Lalla Romano,Via Brera 17- Milano
Ingresso libero SENZA PRENOTAZIONE
Per informazioni: 348.5601217 — antonioria@libero.it
I mestrieri del libro: La Kasa dei Libri. Con Andrea Kerbaker - ore 11
24/06/2017
Sabato 24 giugno ore 11
I mestrieri del libro
La Kasa dei Libri
Con Andrea Kerbaker
Coordina Antonio Ria
Presentazione del libro "Pralève. E altri racconti di montagna" di Lalla Romano, nella nuova edizione Lindau
17/06/2017
Sabato 17 giugno, ore 11
Presentazione del libro
"Pralève.
E altri racconti di montagna"
di Lalla Romano
nella nuova edizione Lindau
Introduce Gabriella D’Ina
Presenta Giovanni Tesio
Letture di Clara Monesi
Coordina Antonio Ria
Nella Marchesini e Lalla Romano alla scuola di Felice Casorati
10/06/2017
Sabato 10 giugno ore 11
Nella Marchesini e Lalla Romano alla scuola di Felice Casorati
Con Anna Malvano
Intervengono Giorgina Bertolino
curatrice del volume Nella Marchesini. Catalogo generale. I dipinti (1920-1953) (Silvana Editoriale)
e Alessandro Botta
Letture di Clara Monesi
Coordina Antonio Ria
Visita guidata alla «Casa Lalla Romano» (ore 16)
27/05/2017
SABATO 27 MAGGIO 2017 ORE 16
Visita guidata alla
«Casa Lalla Romano»
Artisti in Sala Lalla Romano: Lorenzo Perrone. Libri Bianchi, la presenza di un'assenza
27/05/2017
Artisti in Sala Lalla Romano
Lorenzo Perrone
Libri Bianchi. La presenza di un'assenza
Introduce Gabriella D’Ina
Coordina Antonio Ria
Salone del Libro di Torino: "Lalla Romano in 140 caratteri. Leggere i classici della letteratura al tempo di Twitter"
22/05/2017
Lunedì 22 maggio ore 13
"Lalla Romano in 140 caratteri.
Leggere i classici della letteratura al tempo di Twitter"
a cura di Edizioni Lindau
Partecipa: Diana D'Ambrosio, Rossella Lo Faro, Antonio Ria e Giovanni Tesio
Poeti da non dimenticare: Antonia Pozzi. Gaia De Pascale presenta il suo nuovo libro "Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi"
20/05/2017
Sabato 20 maggio ore 11
Poeti da non dimenticare
Antonia Pozzi
Gaia De Pascale presenta il suo nuovo libro
"Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi"
Introduce Anna De Simone
Letture di Clara Monesi
Interviene Fabio Minazzi
Coordina Antonio Ria
Filosofi in Sala Lalla Romano: Fabio Minazzi. "Filosofi antifascisti"
13/05/2017
Sabato 13 maggio 2017, ore 11
Filosofi in Sala Lalla Romano
Fabio Minazzi
"Filosofi antifascisti"
Presenta Antonio Ria
I mestieri del libro: Il critico letterario. Con Paolo Di Stefano. Sala Lalla Romano-ore 11
29/04/2017
Sabato 29 aprile ore 11
I mestieri del libro: Il critico letterario
incontro con Paolo Di Stefano
per una critica di qualità
Introduce Gabriella D’Ina
Coordina Antonio Ria