Poeti in Sala Lalla Romano: Franco Loi presenta il suo nuovo libro "Voci d’un vecchio cantare"
28/01/2017
Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Lalla Romano, Via Brera, 28 - Milano

Sabato 28 gennaio 2017 ore 11
Poeti in Sala Lalla Romano
Franco Loi
e il suo nuovo libro di poesie
Voci d’un vecchio cantare
presenta Anna De Simone
partecipa l'editore Marco Munaro
letture di Clara Monesi e Mauro Melzi
Coordina Antonio Ria
Il nuovo libro di poesie di Franco Loi Voci d’un vecchio cantare, suo trentaduesimo volume in versi, è pubblicato da il Ponte del Sale e curato da Anna De Simone: ancora una volta le liriche inedite scelte per il volume testimoniano l’originalità di questo poeta e la sua fedeltà al dialetto milanese. Erede di Carlo Porta e Delio Tessa, Loi ha esordito nel 1973 con la raccolta di poesie in dialetto I cart (Le carte).
Le voci del mondo, «voci d’un vecchio cantare», Loi le ha fatte confluire nelle 56 liriche di questo piccolo grande libro. I temi trattati sono l’amore, l’amicizia, la tensione al divino, la vita nelle sue mille sfaccettature. E soprattutto Milano. Quando descrive questa città avvolta nella nebbia, o si avventura nelle strade che gli sono più familiari, Franco Loi fa sentire come nessun altro la forza del suo legame con la città nella quale vive dal 1937. Nella seconda parte del volume ricompare un personaggio, l’Angel, a cui Loi ha dedicato moltissime liriche. Quelle che si trovano in questo nuovo libro segnano forse il congedo del poeta dalla figura affascinante, misteriosa e in parte autobiografica de l’Angel.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Info: 348.5601217 – antonioria@libero.it – www.lallaromano.it