Scrittori da non dimenticare: Francesco Biamonti (Sala Lalla Romano_ore 11)
24/09/2016
Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Lalla Romano, Via Brera, 28 - Milano. INGRESSO PER QUESTO INCONTRO: Via Fiori Oscuri, 2 >ASCENSORE

Sabato 24 settembre 2016 ore 11
Scrittori da non dimenticare
Francesco Biamonti
Il romanzo di Gregorio
A cura di Simona Morando
Presenta Gabriella D’Ina
Letture di Clara Monesi
Coordina Antonio Ria
L’occasione per ricordare lo scrittore Francesco Biamonti è data dalla scoperta del romanzo e dei testi preparatori da cui è nato il suo libro d’esordio: L’angelo di Avrigue (1983). Si tratta di documenti recentemente ritrovati tra le carte dell’archivio dello scrittore a San Biagio della Cima dai quali, all’interno di una prosa intensa e sofferta, emergono una diversa impostazione del romanzo, personaggi – come Gregorio e Jean-Pierre – costruiti con pienezza, e l’urgenza di temi impellenti quali lo scontro storico tra le generazioni, la precarietà dell’esistenza e il ruolo consolatorio del paesaggio. Un ritratto inedito e più mosso del grande scrittore ligure (lanciato da Italo Calvino), che sollecita un’attenta rilettura della sua opera.
Il prezioso volume, in edizione critica a cura di Simona Morando, è stato recentemente pubblicato col titolo Il romanzo di Gregorio presso Il Canneto Editore di Genova, e verrà presentata a Milano in questa occasione..
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Info: 348.5601217 – www.lallaromano.it