Lalla Romano e la musica
18/06/2016
Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Lalla Romano, Via Brera, 28 - Milano

Sabato 18 giugno 2016 ore 11 (ultimo incontro prima della pausa estiva)
Lalla Romano e la musica
A cura e coordinamento di Antonio Ria
Al violoncello Claudio Frigerio
Letture di Donatella Massimilla e Clara Monesi
«Fame di musica», annotava Lalla Romano nel suo Diario ultimo; e aggiungeva: «Amo la musica come meditazione, non come teatro. La musica come silenzio». Ma già prima in Un sogno del Nord aveva scritto: «Per me la musica è la misura di tutte le arti».
Per ricordare Lalla Romano a quindici anni dalla sua scomparsa, l’Associazione a lei dedicata ha pensato proprio di evidenziare il particolare rapporto di Lalla Romano con la musica, facendo dialogare alcuni suoi testi con l’esecuzione di brani musicali a lei particolarmente congeniali o di cui parla nei suoi scritti. (L’incontro inizia con una sua videointervista dedicata proprio alla musica e pubblicata poi in L’eterno presente. Conversazione con Antonio Ria.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Info 348.5601217